Ven 28 Giu 2024

Homeelezioni 2024Comunali Firenze 2024Ballottaggi in Toscana, alle 12 affluenza del 12,07%. A Firenze il 12,45%

Ballottaggi in Toscana, alle 12 affluenza del 12,07%. A Firenze il 12,45%

Logo Controradio
www.controradio.it
Ballottaggi in Toscana, alle 12 affluenza del 12,07%. A Firenze il 12,45%
Loading
/

Ballottaggi in Toscana – Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 12, nei 18 comuni Toscani chiamati nuovamente alle urne per il ballottaggio, ha votato il 12,07% degli aventi diritto. È quanto si ricava dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo relativi alla totalità delle 780 sezioni dove si vota.

Nelle stesse sezioni alle 23 di sabato 8 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 22,64%. Tra i 18 comuni Firenze ha un’affluenza alle 12 del 12,45%: era del 23,20 l”8 giugno alle 23. A Empoli è del 10,63% (era stata del 22,76 l’8 giugno), a Montecatini dell’11,84% (21,22), a Pontedera del 13,30 (23,17), a Piombino del 16,25 (24,46), la più tra i 18 comuni al voto. La più bassa invece secondo i dati di Eligendo a Rosignano Marittimo: 7,99% (21,20 l’8 giugno alle 23).

Chiusa la tornata elettorale dell’8 e 9 giugno che ha coinvolto 185 comuni toscani chiamati a rinnovare il sindaco e i propri organi amministrativi, sono 18 i comuni in regione in cui si andrà al ballottaggio per l’elezione del sindaco. Il secondo turno, che riguarda esclusivamente i comuni con più di 15mila abitanti in cui nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti al primo turno, si svolgerà dalle 7 alle 23 di domenica 23 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 24 giugno. Una volta chiusi i seggi inizierà lo spoglio e arriveranno le prime proiezioni.
I seggi elettorali sono allestiti nelle stesse sedi utilizzate per il primo turno.
Sulla scheda elettorale ci saranno solo i nomi dei candidati sindaco in sfida racchiusi in un rettangolo, e sotto i simboli delle liste che li sostengono: è sufficiente barrare il nome del candidato sindaco scelto per esprimere il proprio voto. Necessario presentare la tessera elettorale e un documento d’identità (anche la patente di guida). Fino al 24 giugno è possibile, senza prenotazione, rinnovare la tessera elettorale presso gli Uffici elettorale e presso i Punti Anagrafici a Firenze del Parterre Cubo 1 (Piazza Libertà 12) e di Villa Vogel (via delle Torri 23), negli orari di apertura straordinaria.
Controradio seguirà in diretta lo spoglio dei 18 comuni al secondo turno in Toscana. Inviati in diretta dai comitati elettorali dei candidati a sindaco per Firenze, collegamenti dai comuni al voto, interviste, riflessioni, analisi e commenti in tempo reale e prime dichiarazioni dei neo eletti, su Controradio e Controradio Web Tv dalle 15 alle 19 del 24 giugno 2024.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)