Controradio News: ultimâora, aggiornamenti, cronaca ed eventi in Toscana nella sintesi mattutina. Per iniziare la giornata âpreparatiâ
Controradio news â Prendono il via questa settimana i lavori della tramvia per le sistemazioni urbanistiche sul controviale Lavagnini a Firenze. I cantieri riguarderanno il tratto da via Leone X a via Duca dâAosta e partiranno oggi per concludersi il 26 ottobre, con divieto di transito dallâintersezione via Bonifazio Lupi allâintersezione con via Duca dâAosta. Saranno istituiti restringimenti e divieti nei tratti interessati, come da segnaletica sul posto.
Controradio news â Riaperta la via Bolognese a Firenze che sabato era stata chiusa tra via di Careggi e via Salviati, per uno nuovo problema alla condotta dellâacqua che giĂ aveva causato lâinterdizione al traffico nello stesso tratto a causa di una rottura alla conduttura dellâacqua verificatisi la sera di venerdĂŹ. Il secondo guasto è stato risolto dai tecnici di Publiacqua con successiva riapertura della strada.
Controradio news â Accertamenti in corso da parte della polizia di Massa Carrara per lâaggressione subita sabato sera da militanti della Lega mentre stavano allestendo un gazebo in viale Rinchiosa, allâangolo con piazza Ingolstadt, a Marina di Carrara. Al vaglio degli investigatori i video di quanto accaduto. Oggi pomeriggio conferenza stampa, nel luogo dellâaggressione, con Matteo Salvini.
Controradio news â Si chiamavano Adriana Messa, 50 anni e Carlo Sacchetti, 57 anni, la donna e lâuomo di Torino che ieri mattina sono morti allâalba in un incidente stradale avvenuto alle 4.50 sulla strada provinciale che va da Pian dâAlma a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Lâuomo è morto sul colpo, mentre la donna durante il trasporto con lâelisoccorso. Lâauto su cui viaggia la coppia si è scontrata con unâaltra vettura, con a bordo tre uomini, le cui condizioni non sarebbero gravi. Sullâincidente indagano i carabinieri.
La vittima dellâincidente in montagna avvenuto ieri sulle Apuane è un 34enne residente a Montignoso (Massa Carrara). Lâalpinista è stato identificato una volta recuperata la salma. Il 34enne stava salendo da solo sulla Cresta Garnerone, che si trova nel territorio del comune di Minucciano (Lucca), quando è precipitato. A dare lâallarme un altro scalatore che ha assistito allâincidente.
Presentazione oggi del programma e iniziative della âBright Night 2022â, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatoria che si svolge il 30 settembre nelle cittĂ di tutta Europa. Intervengono la rettrice dellâUniversitĂ di Firenze, lâassessora alla ricerca e allâuniversitĂ della Regione Toscana, rettori o rappresentanti delle UniversitĂ di Pisa, di Siena, Siena Stranieri, Scuola Superiore SantâAnna di Pisa, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Alti Studi Imt Lucca e degli enti di ricerca che collaborano alla manifestazione.