Lorenzo Maria Marchi è un avvocato pratese che ha toccato lâapice del suo impegno politico quando è stato nominato assessore a Prato nel 2019. Poco piĂš di anno dopo si era però dimesso dallâamministrazione di centrosinistra guidata da Matteo Biffoni. Di lui non si era saputo piĂš nulla fino agli scorsi giorni, quando con unâintervista ha svelato il suo impegno americano. Sino a raggiungere â spiega lui stesso â i vertici dellâamministrazione repubblicana degli Usa.
Da assessore al Turismo nella giunta comunale guidata da Matteo Biffoni (Pd) alla corte di Donald Trump. Il viaggio di Lorenzo Maria Marchi, avvocato pratese di 40 anni con la passione per la politica, è lastricato da misteri. Ma si conclude con un vero colpo di scena: lâapprodo allâamministrazione americana, come consulente dei consuoceri di âThe Donaldâ. Dal 2021, subito dopo le dimissioni date dal governo della cittĂ per âmotivi di lavoroâ, si erano onestamente perse le tracce di Marchi. Almeno in Italia, dove i radar della politica non potevano intercettare la sua nuova,  inattesa, zona dâinteresse. Una serie di novitĂ emergono infatti da unâintervista che lui stesso ha concesso al portale Centritalianews, dalla quale si viene a sapere, intanto, che lâex assessore pratese è divenuto cittadino americano. Ma câè molto di piĂš: ricoprirebbe oggi  il ruolo di âsegretario generale del senior advisor dello staff di Trump per il Medio Oriente ed il Mondo araboâ. Il condizionale è dâobbligo, dato che a riferirlo è lo stesso Marchi, il quale tuttavia non siamo riusciti a contattare per una conferma, nonostante numerosi tentativi.
Figlio di un avvocato e di unâimportante gallerista dâarte, Marchi è sempre stato un rappresentante della Prato bene, quella che sta tra la tradizione della grande industria tessile e il mondo dei professionisti. Marchi ha deciso in questi giorni di raccontare tutto quello che è accaduto in questi anni. E la lista non è breve: dopo aver scoperto legami di sangue con la comunitĂ ebraica è stato nominato console onorario di Israele negli Stati Uniti; ha poi coltivato una forte amicizia con  Jared Kushner, genero del Presidente degli Usa (il marito di Ivanka Trump). Negli ultimi giorni avrebbe infine assunto il ruolo di senior advisor per il Medio Oriente ed il mondo arabo.