
L’auditorium Flog, “ha fatto la storia in città . Con gli assessori Perini e Bettarini, che hanno tenuto contatti diretti e costanti” con la cooperativa Flog, “si è avviata un’interlocuzione molto positiva. Stanno lavorando insieme per fare in modo che la Flog possa riaprire”. E’ quanto evidenzia la sindaca, Sara Funaro, nel corso di un’intervista a Controradio confermando l’impegno che proprio dagli studi della radio dichiarò nell’ottobre 2024.
“C’è la volontà di riaprire sia l’auditorium che gli altri spazi. A breve ci faranno sapere le tempistiche” visto che “devono fare una serie di adeguamenti normativi, come l’antincendio”.
Tuttavia, “dove prima c’era un grande punto interrogativo, oggi c’è la prospettiva di una riapertura. E questa è una bella notizia per la città ”. Oltre alla Flog “stiamo lavorando per risolvere le grosse problematiche di quella zona.
L’ex ‘mostro’ del Poggetto, che per anni è rimasto un buco, oggi grazie all’azienda che ha deciso di partire con i lavori e al coordinamento, al confronto con l’amministrazione, abbiamo portato una prima delibera per arrivare alla variante”, quindi alla messa in moto dei cantieri.
Il tutto “con una diminuzione della superficie complessiva di costruzione rispetto a prima e con spazi più fruibili: alcuni parcheggi per i residenti, più verde, spazi residenziali. E’ un progetto, quindi, che risolve i problemi e dà risposte”. Sempre in quel ‘triangolo’ urbano, all’ex Meccanotessile “sono ripartiti i lavori per il social housing. Stiamo lavorando per la bonifica e la messa in sicurezza dell’altra area e sta andando avanti il dialogo con l’università per fare in modo che un pezzo dell’Ateneo possa trasferirsi lì”. Insomma, conclude, “il volto di quel pezzo di città cambierà in positivo”.