Gio 27 Giu 2024

Homeelezioni 2024Comunali Firenze 2024🎧Il dopo voto a Livorno e Bagno a Ripoli: giunte fatte

🎧Il dopo voto a Livorno e Bagno a Ripoli: giunte fatte

Logo Controradio
www.controradio.it
🎧Il dopo voto a Livorno e Bagno a Ripoli: giunte fatte
Loading
/

I nuovi sindaci o i sindaci riconfermati hanno già scelto i nomi per le nuove Giunte comunali. E’ accaduto naturalmente dove i candidati sono passati al primo turno. Nuova squadra già pronta dunque per Livorno, dove è stato riconfermato il sindaco uscente del Pd Luca Salvetti e a Bagno a Ripoli, dove è stato eletto Francesco Pignotti, sempre del Partito democratico. Ultimi ritocchi anche per Prato, dove è stata eletta Ilaria Bugetti, del Pd, mentre a Firenze si aspetta il risultato del ballottaggio tra il centrodestra e il centrosinistra.

Audio: il servizio di Raffaele Palumbo.

 Gestione delle correnti, conteggio delle preferenze ricevute, equilibrio di genere, necessità di rinnovare salvando esperienze pregresse. Insomma non è mai facile comporre una nuova Giunta comunale. Lo è un po’ di più lì dove si è vinti al primo turno, magari si è al secondo mandato e in sostanza c’è da fare un po’ di manutenzione. Un tagliando, diciamo. E’ sicuramente il caso di Luca Salvetti, al secondo mandato da sindaco di Livorno. Il segretario cittadino del Pd Federico Mirabelli sarà assessore al lavoro ed ai lavori pubblici e Michele Magnani si occuperà di politiche giovanili. Queste le uniche novità di una Giunta che mantiene dunque quasi gli stessi nomi e gli stessi equilibri di quella precedente. La delega al Porto resta al Sindaco. Francesco Pignotti a Bagno a Ripoli – città metropolitana di Firenze – è invece alla prese con la sua prima esperienza da primo cittadino, per cui nella sua giunta ci sarà solo una riconferma e quattro nuovi assessori. Vice sindaco sarà Francesco Conti, già Presidente del Consiglio comunale, mentre l’ex vice sindaco manterrà – unica riconferma appunto – la delega alle infrastrutture. Alle battute finali anche Prato, dove Ilaria Bugetti è stata eletta al primo turno ed è al primo mandato. Niente ancora di ufficiale ma tanta voglia di autonomia da parte della neo sindaca. Simone Faggi sarà vice sindaco, così come si fanno i nomi del segretario del Pd cittadino Marco Biagioni, di Diego Blasi, di una riconferma di Benedetta Squittieri e di Ilaria Santi. E poi di Chiara Bartalini del M5s in un’ottica di campo largo. E a Firenze? A Firenze i nomi piovono in grande quantità ma fino al ballottaggio di domenica e lunedì tra Eike Schmidt e Sara Funaro, non sono certi nemmeno – se non in pochi casi – gli stessi neo consiglieri comunali, che saranno determinati dal premio di maggioranza che porterà a casa chi, alla fine vincerà e sarà nuovo sindaco di Firenze.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)