
SECONDA SELEZIONE
IN DIRETTA DAL COMBO SOCIAL CLUB – MARTEDì 29 OTTOBRE ORE 21.30

LE BAND IN GARA

EMILYA NDME
Emilya ndMe, genovese, si muove tra l’indie rock e l’alt pop internazionale planando su mondi sonori “shoegaze”. Tra pad e sintetizzatori, chitarre distorte e batterie profonde, la voce dolce ma decisa emerge dal tappeto di suoni e guida l’ascoltatore in una trappola onirica. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album “Thank you for your complaints”, masterizzato da Valgeir Sigurðsson, storico collaboratore di Björk, presso gli studi Green house di Reykjavik. Nel 2022 ha pubblicato “Space and the Universe”, prodotto gestendo i suoni di Marte raccolti dalla NASA, fondendo pulsazioni e beat con voci evanescenti. Il brano è stato masterizzato da Alex Wharton presso gli Abbey Road Studios. Nel 2024 ha fatto uscire Indaco, il singolo che precede l’uscita del suo nuovo disco.

FILTERMAT
Filtermat è il nome d’arte di Filippo Matteini, musicista, producer, compositore toscano. I primi singoli, tra 2019 e 2020, sono un mix di elettropop con atmosfere chill e sprazzi psichedelici.” Viaggio”, il primo album, è interamente strumentale, un concept di 8 tracce che affrontano temi come il tempo, l’ambiente, le relazioni, l’introspezione. Nel 2021/2022 ha intrapreso una intensa attivitĂ live, integrando a volte il live con dj set. Al momento è al lavoro sul secondo album, piĂą “dance” rispetto alle produzioni degli esordi, giĂ anticipato dai singoli “Celebrate” e “Funkelectro”.Â
Instagram  Facebook  Youtube
Â

ISOLATED SYSTEM
Il progetto nasce a Rimini a fine 2021 nel tentativo di ibridare diverse realtà musicali quali alternative rock e post punk con una buona dose di sperimentazione. Capitanato sin dagli esordi dalla batterista e cantautrice Geraldine SamsarÅ, la band debutta live a fine 2023 in alcuni noti locali marchigiani e romagnoli di musica alternativa. Lo scorso 10 gennaio è uscito il loro primo EP autoprodotto intitolato “Hopeless”, già disponibile su tutte le piattaforme musicali e in copia fisica. Sono attualmente alla ricerca di un’etichetta che possa supportarli.
Â

ONE HOUR LEFT
One Hour Left è un progetto musicale che nasce a Bologna nel 2023 dall’incontro di Michele Lo Piccolo (chitarra e voce), Stefano Del Biondo (batteria) e Lorenzo Perrone (basso) e Francesco Antico (chitarra). La musica di One Hour Left spazia tra l’alternative rock, lo shoegaze, la psichedelia e le oniriche atmosfere dream pop, in cerca di un precario e imperfetto – “ma reale” – equilibrio tra la delicatezza e l’energia.Â
Â
Â
ORE DI SOLE
Ore di Sole sono un gruppo alternative rock da Lucca. Tra post punk e shoegaze, cercano di unire musica e filosofia raccontando attraverso suoni e immagini l’interiorità umana, proponendo l’arte come suggeritrice di alternative a stili di vita standardizzati. Tra le altre cose anno partecipato ad XFactor 2022 (con il nome The Violet End) e a Sanremo Rock 2022 arrivando fino alle fasi finali.
Instagram  Facebook   Youtube
Â

VOV VOV!
Giovane band emergente di Firenze composta da cinque membri. Il progetto si ispira a vari generi, dal concetto di ripetizione del kraut-rock, alle texture sonore dello shoegaze, fino alla psichedelia o al surf. Se dovessimo fare dei nomi per avere delle coordinate sarebbero quelli di Stereolab o Broadcast.
Â
