Site icon www.controradio.it

Anime verde speranza + The River con MetJazz e Camerata Strumentale Pratese

Il MetJazz 2020 si chiude in bellezza giovedì 27 febbraio ore 21.00 al Teatro Politeama Pratese  con una composizione in prima assoluta coprodotta dal festival e dalla Camerata Strumentale di Prato.

Anime verde speranza: Fuga di cuori e cervelli per grande orchestra di Paolo Silvestri, massima autorità del jazz sinfonico in Italia, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e pianista che da anni si dedica all’intreccio e all’incontro di linguaggi differenti.

La suite è in dieci episodi che si susseguono l’un l’altro, ognuno ispirato a musicisti che hanno fatto la storia del jazz, da John Coltrane a Ornette Coleman, da Charles Mingus a Wayne Shorter, da Billy Strayhorn a Carla Bley, fino a Hermeto Pascoal e Duke Ellington.

A seguire sarà proprio il Duca del jazz ad essere omaggiato con la vivace e luminosa partitura di The River in cui la musica celebra lo scorrere del fiume, dalla sorgente alla foce, metafora del ciclo vitale. Concepito nel 1970, il brano  venne pensato per un balletto di Alvin Ailey a cui poi Ellington decise di dare forma sinfonica affidando l’orchestrazione al canadese Ron Collier: sarà questa grandiosa versione, qui arricchita da integrazioni di Silvestri, a chiudere il nuovo inizio del Met Jazz 2020.

 

Exit mobile version