Controradio Streaming
Gio 17 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaBeko: lunedì al MIMIT la firma dell'intesa

Beko: lunedì al MIMIT la firma dell’intesa

Appuntamento lunedì 14 aprile, alle 18 presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Mimit, avrà luogo l’incontro conclusivo del tavolo Beko, durante il quale sarà sottoscritto dalle parti il protocollo d’intesa.

La firma giunge in seguito all’ampio consenso espresso dai lavoratori degli stabilimenti Beko Europe in Italia che, attraverso il referendum sindacale, hanno approvato con l’88% di sì il testo preliminare definito nei giorni scorsi da azienda, organizzazioni sindacali e Mimit. Il tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al sottosegretario di Stato con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto. Parteciperanno all’incontro e alla firma i vertici aziendali, le organizzazioni sindacali, i rappresentanti dei dicasteri competenti e degli enti locali interessati.

In particolare a Siena la votazione ha visto 229 voti favorevoli, 27 contrari e 3 schede bianche. Hanno votato 259 dei 296 dipendenti totali della Beko, di cui 234 su 268 operai e 25 dei 28 impiegati. Dunque, la percentuale del ‘sì’ sul totale dei votanti è pari all’88,42%.

L’accordo prevede la chiusura dello stabilimento Beko Siena entro il 31 dicembre 2025, con la successiva acquisizione del sito da parte di Invitalia e del Comune di Siena per avviare un processo di reindustrializzazione.

I lavoratori avranno la possibilità di aderire a un piano di incentivi all’esodo, ricevendo un’indennità di 90.000 euro lordi, se lasceranno volontariamente l’azienda entro dicembre 2025, oppure optare per una cassa integrazione conservativa della durata di 24 mesi, accompagnata da un contributo una tantum di 15.000 euro lordi. La firma definitiva dell’accordo è prevista per lunedì 14 aprile al Mimit.