Controradio Streaming
Lun 24 Feb 2025
Controradio Streaming
ToscanaIstruzione'Bright 2018', l'appuntamento con la ricerca in Toscana

‘Bright 2018’, l’appuntamento con la ricerca in Toscana

?Firenze, oltre 500 ricercatori coinvolti nel vasto e articolato  programma  di iniziative che porterà  la ricerca e la scienza nelle piazze delle città  della regione il prossimo 28 settembre, con ‘Bright  2018’ torna infatti l’appuntamento con la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, in contemporanea con l’evento  dedicato alla ricerca che si svolge in tutta  Europa.

Bright è promosso dalla Regione Toscana, coordinato  all’Università di Siena, annovera eventi in tutta la Toscana, e si rivolge al pubblico di tutte le età, offrendo la possibilità di avvicinarsi al complesso mondo della scienza incontrando le donne e gli uomini che lavorano quotidianamente nella ricerca.

L’evento “Bright 2018” vede la partecipazione  delle  Università  di Firenze e Pisa, dell’Università  per Stranieri  di Siena, della Scuola Superiore Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore e della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, insieme  al CNR (area  della  ricerca  di  Pisa), l’Istituto Nazionale  di  Fisica Nucleare  e  l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Sezione di Pisa).

Grazie a un lavoro di squadra collaudato, che vede la collaborazione  attiva di tutti gli organizzatori, i ricercatori  mostreranno al pubblico  il loro lavoro e sveleranno i segreti dei laboratori, portando nel cuore delle città  la ricerca, con attività  dedicate alla scienza, alla letteratura, alla storia, alle materie   sociali  e  politologiche. Tutte  le  discipline,  nessuna  esclusa, parteciperanno  a questa grande festa, per la quale vi è già molta attesa.

Gli eventi si svolgeranno ad Arezzo, Cascina, Firenze, Grosseto, Isola d’Elba- Portoferraio, Livorno, Lucca, Pisa, Pontedera, Prato,Siena e Viareggio.

Gimmy Tranquillo ha intervistato, Luigi Dei, Rettore dell’Università di Firenze, e la Vicepresidente, nonché assessora a Cultura Università e Ricerca, Monica Barni:

INFO: http://www.bright-toscana.it/