
Controradio Infonews: ultim’ora, aggiornamenti, cronaca ed eventi in Toscana nella sintesi mattutina di Controradio. Per iniziare la giornata ‘preparati’.
Tre uomini di età compresa tra i 25 e i 50 anni sono stati arrestati dalla polizia con l’accusa di essere gli autori di una rapina avvenuta il 24 aprile scorso alle porte di Firenze, in via Vecchia di Pozzolatico a Impruneta, quando la giornalista Cesara Buonamici e il compagno furono rapinati degli orologi mentre erano nella loro auto. Due sono finiti agli arresti in carcere e uno ai domiciliari. Un quarto complice, destinatario di misura di custodia cautelare in carcere, è al momento ricercato.
CONTRORADIO INFONEWS – Sono circa 400 i residenti in Toscana sotto i 60 anni che dopo aver fatto la prima dose di Astrazeneca circa tre mesi fa, hanno ricevuto il richiamo con vaccino Pfizer o Moderna. Lo fa sapere la Regione Toscana che calcola in circa 10.000, entro l’1 luglio, gli under 60 che dovranno ‘cambiare’ vaccino per il richiamo, dopo le nuove indicazioni del Cts su Astrazeneca.
Arrivano importanti rincari sui rifiuti per chi abita nei comuni della Città metropolitana di Firenze e delle province di Prato e Pistoia. L’assemblea di Ato Toscana Centro ha dato il via libera al piano economico finanziario 2021, che ovrà ripianare le perdite accumulate da Alia negli ultimi tre anni, pari a circa 51 milioni. Aumenti stimati dal 3 al 6%. 18 comuni hanno votato contro. Palazzo Vecchio rassicura: aumenti in linea con quelli dello scorso anno, con sconti sulla Tari per le imprese in difficoltà.
Divieto temporaneo di balneazione nella zona di mare antistante la spiaggia libera di Forte dei Marmi (Lucca). Lo prevede un’ordinanza del Comune dopo
i risultati di alcuni esami da parte di Arpat. Oggi Arpat svolgerà nuovi esami il cui risultato è previsto per il 17 giugno.
I lavoratori della Salvatore Ferragamo, la Rsu e la Filctem Cgil, hanno proclamano lo sciopero di un’ora di lavoro e presidio dalle ore 11 alle ore 12, davanti alla sede a Sesto Fiorentino/Osmannoro in via Mercalli angolo via Lucchese.
Davanti alla Prefettura, via Cavour ore 09:30, Sittel: sciopero e presidio di protesta promosso Slc Cgil (ore 9:30-11:30), 160 addetti in Toscana tra le sedi di Campi Bisenzio, San Miniato e Grosseto.
Piazzale G. Galilei ore 09:30 Terza tappa pubblica del ‘Laboratorio Belvedere’, passeggiata guidata gratuita, lenta e allegra, lungo il crinale di Forte Belvedere e giù per Costa San Giorgio fino a Ponte Vecchio. Iniziativa video ripresa per il progetto Laboratorio Belvedere e pubblicazione in rete a cura dell’Associazione Idra.