Controradio Streaming
Mer 23 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaEconomiaDazi, Prato: per il settore tessile aumenti fino a 45%

Dazi, Prato: per il settore tessile aumenti fino a 45%

I filati cardati o pettinati a maggioranza lana subivano prima degli aumenti un dazi del 6%, che andrĂ  ora al 26%; ben piĂą pesante il risultato finale dei tessuti cardati o pettinati a maggioranza lana, che giĂ  avevano un dazio del 25% e che raggiungeranno quindi il 45%.

Confezioni tessili come le sciarpe arriveranno, a seconda delle tipologie, a dazi finali dal 22% al 31,7%. Molto differenziata la situazione per i capi di abbigliamento: si va da tipologie che finora non erano gravate da nessun dazio e quindi arriveranno ‘solo’ al 20% ad altre che sfioreranno il 35%.

“Siamo preoccupati per il quadro che si va definendo via via che si approfondiscono entitĂ  e modalitĂ  di applicazione dei nuovi dazi Usa – dichiara Francesco Marini, presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord – Il quadro si fa anzi piĂą fosco quando si vanno a considerare i dazi che gli Usa stanno imponendo a Paesi dell’Estremo oriente”, “viceversa la Turchia, forte nel tessile, viene risparmiata, per motivi economici o politici, limitando i dazi al 10%: le nostre produzioni tessili, giĂ  penalizzate dal punto di vista della competitivitĂ  dai molti gap nazionali, rischiano di trovarsi in una difficoltĂ  ancora maggiore rispetto ai nostri concorrenti”.

Marini aggiunge che la “quota di export tessile pratese diretto verso gli Usa, è intorno al 6% per i tessuti e inferiore al 2% per i filati. Il deprezzamento del dollaro sta giĂ  erodendo i nostri compensi: il rischio è ora che gli ordini si riducano in conseguenza di una domanda americana verosimilmente destinata a contrarsi. Gli stessi brand statunitensi sembrano non tutti in consonanza con le politiche trumpiane: sono di ieri dichiarazioni preoccupate della United States Fashion Industry Association che vede messi in discussione flussi commerciali e rapporti di subfornitura consolidati”.

“I danni vanno messi in conto – conclude -: uno studio Irpet calcola per la moda toscana, dal tessile all’abbigliamento al calzaturiero, una contrazione del valore aggiunto determinata dai dazi Usa a quota -1,2%, corrispondente a quasi 74 milioni di euro. Il rischio forse piĂą grave è infatti, anche per Prato, quello su scala globale, fra dazi Usa e dazi di reciprocitĂ : il ristagno dei flussi commerciali, l’avvitamento dell’economia internazionale e la contrazione del potere d’acquisto dei consumatori”.