Controradio Streaming
Lun 14 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaEconomiaDazi USA, sindacati: aumentare potere d'acquisto dei lavoratori per rivitalizzare mercato interno

Dazi USA, sindacati: aumentare potere d’acquisto dei lavoratori per rivitalizzare mercato interno

Logo Controradio
www.controradio.it
Dazi USA, sindacati: aumentare potere d'acquisto dei lavoratori per rivitalizzare mercato interno
Loading
/

 Oggi il presidente della Regione Toscana Enrico Giani ha ospitato a un incontro con le categorie economiche e i sindacati sul tema dei dazi Usa.

“Dobbiamo reagire subito a quel che è accaduto con i disgraziati dazi che Donald Trump ha voluto mettere e che stanno facendo crollare l’economia di mezzo mondo”. Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che oggi ha ospitato a Firenze un incontro con le categorie economiche e i sindacati sul tema dei dazi Usa. “Un tavolo che riattiveremo costantemente ogni 15 giorni – ha spiegato ai cronisti -, ci rincontreremo per poter supportare le azioni che le imprese ci chiedono”.

Presenti anche i sindacati secondo cui ai dazi si risponde cercando nuovi mercati ma  anche e soprattutto aumentando il potere d’acquisto dei salari e dunque rivitalizzando il mercato interno.

Per Giani, comunque, “non possiamo stare nell’apatia magari come vedo qualcuno sta facendo aspettando che tutto si rimetta a posto”, ma “se i singoli Stati pensano di seguire la strada subdola e cinica che gli americani stanno facendo passare attraverso gli uomini di Donald Trump in questi giorni”, ossia “che trattiamo con 50 situazioni diverse, noi perdiamo la strada per tornare a casa, ci indeboliamo e ci frammentiamo. Contro i dazi l’Europa deve essere compatta e unita. Io lo dico anche al governo: non fate l’errore di poter pensare di trattare individualmente. Dobbiamo essere Europa, soprattutto in una fase così delicata”.

Sulla questione dazi è intervenuto anche Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy. A fronte dei dazi imposti dagli Usa “sarà fondamentale continuare a supportare le imprese, promuovendo l’innovazione per rendere sempre più competitivo il Made in Italy e conquistare nuovi mercati nel mondo, cercando nuovi sbocchi” ha affermato. Spiegando che “il Governo e il Mimit sono al lavoro, sia a livello nazionale sia nel dialogo con la Ue, per individuare misure di varia natura a sostegno del sistema”.

Urso, che ha inviato un messaggio al convegno ‘Dogane e imprese. La tutela del Made in Italy’, organizzato oggi a Firenze da Confindustria Toscana, Agenzia delle Dogane e Asso.Tosca, ha osservato che “insieme possiamo affrontare le sfide future e garantire che il nostro patrimonio industriale non venga attaccato da rischi imprevisti e anzi continui a crescere”.

NELL’AUDIO, Paolo Fantappiè, Sivia Russo e Rossano Rossi, segretari regionali rispettivamente di UIL CISL e CGIL