Ven 7 Feb 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbienteEolico: sindaci Maremma dicono no a parco Scansano

Eolico: sindaci Maremma dicono no a parco Scansano

Questa mattina in Municipio a Grosseto il sindaco del capoluogo maremmano Antonfrancesco Vivarelli Colonna e i primi cittadini di Scansano e Orbetello, Maria Bice Ginesi e Andrea Casamenti hanno rinsaldato il fronte comune contro l’ipotesi della nascita di un nuovo parco eolico nel territorio comunale di Scansano. Con loro i presidenti di Confagricoltura e Cia Grosseto Attilio Tocchi e Claudio Capecchi.

“Il disegno proposto a Scansano coinvolge tutto il territorio Tutti i sindaci sono interessati, direttamente o indirettamente, da questa vicenda. E tutti, con forza, ribadiscono la loro contrarietĂ  alla realizzazione di un parco che andrebbe a deturpare il paesaggio e disintegrare un territorio che oggi rappresenta uno degli spazi piĂą suggestivi della nostra bella Maremma”.

Lo ha detto il sindaco di Grosseto Anrtonfrancesco Vivarelli Colonna spiegando stamattina in municipio la propria contrarietĂ  al parco eolico di Scansano.

Parliamo di 11 pale alte fino a 218 metri: non si può fare energia verde, pulita, andando a distruggere l’ambiente. Questo quel che sono andato a dire al sottosegretario del Mase Claudio Barbaro e questo quel che ribadiamo oggi tutti quanti insieme”.

Per Maria Bice Ginesi, prima cittadina di Scansano, il Comune che rischia di essere maggiormente colpito dalla realizzazione delle infrastrutture, “piĂą ci uniamo, piĂą possiamo vincere le battaglie. Questo eolico ha un impatto fortissimo sul territorio, sulla natura, e scoraggia anche la nascita di imprese e svilisce il tessuto produttivo e la sua straordinaria eccellenza. Nei prossimi giorni ho intenzione di dare vita a un’assemblea pubblica: i nostri cittadini sono preoccupati e mi sento in dovere di informarli riguardo le azioni a tutela della nostra comunitĂ . Noi andremo avanti e sono lieta di poterlo fare in modo corale”.

Anche il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti si dice “vicino e solidale con chi subisce un percorso eolico e ha le nostre stesse preoccupazioni. Non appena si è diffusa la notizia della realizzazione di impianti in zona San Donato abbiamo fatto le barricate: vogliamo difendere il nostro territorio e il nostro turismo. La Maremma non si presta a queste pratiche. Tra l’altro c’è un’altra richiesta recente di installazione pale eoliche a cavallo tra il nostro Comune e quello di Magliano: anche in questo caso opponiamo un forte rifiuto”. Anche le associazioni del mondo agricolo, Coldiretti, Cia e Confagricoltura, si schierano contro l’eolico a Scansano.