Controradio Streaming
Dom 23 Feb 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaFirenze, Ataf proclama sciopero di 24 ore il 16 Dicembre

Firenze, Ataf proclama sciopero di 24 ore il 16 Dicembre

Il sindaco Nardella: “rinnovo il mio appello all’azienda Ataf: non può avere un atteggiamento di sorditĂ  verso le proposte dei lavoratori e le richieste dell’amministrazione comunale”

Sciopero Ataf per 24 ore sabato 16 dicembre. Lo ha proclamato la rsu dell’azienda del trasporto pubblico, dopo quello domenicale giĂ  tenuto il 3 dicembre. “Siamo costretti a scioperare nuovamente a distanza di pochi giorni, perchĂ© da parte aziendale ancora non sono arrivate rassicurazioni certe per i punti di conflitto sollevati dai lavoratori, comprendenti tra l’altro la garanzia dei livelli occupazionali, la sicurezza a bordo, le condizioni di lavoro, i pagamenti degli straordinari, i tempi di percorrenza adeguati – spiega Michele Lulurgas, componente rsu e iscritto Cgil -. Troppo poco è stato fatto dall’azienda, e tutto questo si somma alle altre incertezze sul futuro e ai problemi della mobilitĂ  cittadina. Dispiace che in tutto questo a rimetterci siano i cittadini oltre ai lavoratori, ma anche stavolta, ricordando che il sacrificio è anche per i lavoratori che rinunciano al proprio salario, abbiamo scelto di scioperare di sabato, dopo lo scorso sciopero di domenica, appositamente per limitare i disagi a studenti e lavoratori”.

Rinnovo il mio appello all’azienda Ataf: non può avere un atteggiamento di sorditĂ  verso le proposte dei lavoratori e le richieste dell’amministrazione comunale. L’Ataf è un’azienda privata, ma noi abbiamo il dovere di dire la nostra e non si può consentire un secondo sciopero in una fase come quella del Natale, con i cantieri aperti, con i cittadini che avranno disagi. Quindi, l’azienda faccia un passo in avanti”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato oggi a margine di una iniziativa la proclamazione di un nuovo sciopero per il 16 di dicembre. “Noi la nostra parte l’abbiamo fatta, abbiamo garantito 4 milioni di euro per il prossimo anno e quelli a venire per recuperare un milione e mezzo di chilometri fatti dagli autobus su tutta la cittĂ  – ha aggiunto – e questa era la richiesta che ci veniva sia dai lavoratori che dall’azienda. Ora l’azienda Ataf faccia la sua parte”.