È stata prorogata la scadenza entro cui presentare la domanda inizialmente fissata al 30 giugno al 30 settembre per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
Prorogati al 30 settembre a Firenze i bandi per l’erogazione di contributi economici per l’acquisto dei veicoli a basse emissioni in vista dello stop ai diesel inquinanti in centro e nella fascia di viale Gramsci in vigore dal 31 marzo: si tratta di 3,5 milioni di euro destinati sia ai cittadini residenti sia ai soggetti giuridici.
Al 31 maggio le richieste presentate sul sito della Sas e ammesse ai contributi non hanno esaurito i fondi disponibili: si tratta complessivamente di 296 domande di cui 271 da parte dei residenti e 25 da parte di soggetti giuridici.
Quindi gli uffici della mobilità hanno prorogato la scadenza entro cui presentare la domanda inizialmente fissata al 30 giugno al 30 settembre.
I veicoli ammessi a contributo, ricorda una nota di Palazzo Vecchio, sono quelli con alimentazione elettrica, ibrida, a gas, bifuel (benzina/metano, benzina /gpl) o a benzina ed essere conformi alla categoria Euro 6.
I contributi possono essere concessi per i veicoli acquistati a partire dalla pubblicazione del bando e vengono erogati solo per acquisti con contestuale rottamazione di un mezzo appartenente alle categorie sottoposte a divieto salvo esaurimento del fondo disponibile: l’entità del contributo non può superare il 50% del costo totale (esclusa Iva e messa in strada).