Site icon www.controradio.it

Difesa suolo, rinforzate sponde del Fosso reale a Osmannoro

Al Fosso Reale, a Sesto Fiorentino (Firenze), sono state rinforzate le sponde e il fondo dell’alveo con interventi per 550.000 euro a finanziamento ‘Casa Italia’ che vanno ad aggiungersi alle ricorrenti manutenzioni straordinarie. Obiettivo, la massima efficienza del canale che raccoglie e porta tutte le acque basse della zona di bonifica verso il fiume Bisenzio.

L’area di intervento è in frazione Osmannoro, tra l’autostrada A11 e il ponte di accesso a Case Passerini e si presenta con prevalente destinazione agricola salvo alcuni insediamenti industriali nelle vicinanze. È su questo primo tratto del Fosso Reale, spiega il Consorzio di Bonifica, “poco dopo che ha raccolto le acque dei due canali di cinta orientale e occidentale su cui drenano tutte le acque basse della Piana di Sesto, che il Consorzio ha svolto un ultimo importante intervento di consolidamento”. In seguito agli eventi di piena susseguiti nel tempo, tra cui anche l’ultimo del novembre 2023, lungo il Fosso Reale “si erano verificate diverse erosioni al piede delle scarpate tanto da rischiare di compromettere la stabilità della scarpata e di conseguenza la percorrenza intermedia di manutenzione”.

Le opere eseguite hanno riguardato la realizzazione di un rivestimento di fondo e di parte delle scarpate in alveo, mediante la posa di scogliera in maniera da creare una protezione a salvaripa, che proteggerà le porzioni in terra maggiormente crollate e ricostruite o maggiormente soggette a fenomeni erosivi. Ente attuatore del progetto da 550.000 euro è stato il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno che ha curato progettazione, affidamento e direzione lavori.

Exit mobile version