L’iban del conto, intestato al Comune, è IT97B0200838103000107309818, la causale da scrivere è ‘Raccolta fondi per l’alluvione del 14 marzo’. In base alle risorse raccolte, saranno dettagliate le destinazioni delle donazioni. Per fare un punto sui problemi causati dall’ondata di maltempo e sugli interventi in programma, l’amministrazione comunale organizza un incontro pubblico con la cittadinanza l’1 aprile a Calenzano.
Il Comune di Calenzano (Firenze) ha aperto un conto corrente di solidarietà in seguito ai danni causati dall’alluvione del 14 marzo. L’iban del conto, intestato al Comune, è IT97B0200838103000107309818, la causale da scrivere è ‘Raccolta fondi per l’alluvione del 14 marzo’. In base alle risorse raccolte, saranno dettagliate le destinazioni delle donazioni. Ieri il consiglio comunale ha votato all’unanimità un ordine del giorno sugli eventi alluvionali in cui si chiedeva, tra le varie cose, anche l’avvio di una raccolta fondi comunale per provvedere, anche autonomamente, a riparare i danni a beni pubblici e privati.
Per fare un punto sui problemi causati dall’ondata di maltempo e sugli interventi in programma, l’amministrazione comunale organizza un incontro pubblico con la cittadinanza l’1 aprile alle ore 21, nella sala convegni al quarto piano del Palazzo Comunale (piazza Gramsci, 11). Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Giuseppe Carovani, la vicesindaca Martina Banchelli, gli assessori Marco Venturini e Maurizio Sansone, il presidente del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti e il direttore dello stesso ente di bonifica 3 Jacopo Manetti.
“L’alluvione del 14 marzo è stato un evento catastrofico per il nostro territorio – commenta Carovani – per i danni causati ai cittadini, alle imprese, alle strutture pubbliche come la biblioteca CiviCa, oltre ai danni alle infrastrutture. L’iniziativa pubblica sarà l’occasione per illustrare le attività e gli interventi messi in campo dal Comune e dagli altri enti”