Tutto esaurito per Il Teatro? #Bellastoria! Stagione 4: l’abbonamento per adolescenti a 8 spettacoli + 1 concerto pop a scelta, in vendita a 40 euro, registra il tutto esaurito, con 340 abbonati venduti. Non essendoci più la possibilità di scegliere 8 spettacoli teatrali, si apre la vendita online del biglietto singolo a 5 euro, per tutti i ragazzi fra i 14 e i 19 anni dell’area fiorentina.
Gli spettacoli di teatro per cui sarà possibile acquistare il biglietto singolo a 5 euro sul sito www.ilteatrobellastoria.it sono:
L’opera al Teatro del Maggio: “La Traviata”, “Don Pasquale” e “Rinaldo”.
Al Teatro Puccini: “Coast to Coast” con Rocco Papaleo.
Al Teatro della Pergola: “Antigone”, con la regia di Laura Sicignano e “The Dubliners”, con la regia di Giancarlo Sepe.

Per la classica: dell’Orchestra della Toscana al Teatro Verdi, la fisarmonica di Richard Galliano e la violinista Dalia Stasevska, che esegue il famoso concerto per violino di Sibelius.
Nel saloncino del Teatro della Pergola, con gli Amici della Musica, le nuove rivelazioni come Sheku Kanneh-Mason, diciannovenne musicista afro-britannico che ha suonato per William e Megan al matrimonio reale, e Viktoria Mullova, una delle più grandi violiniste dei nostri tempi, con il figlio Misha MullovAbbado, contrabbassista jazz.

La community
Non solo spettacoli, ma anche incontri e attività teatrali accrescono la community di ragazzi che ruota intorno al progetto e che partecipa a varie iniziative.
Fra le proposte: il corso gratuito, aperto a tutti gli abbonati. Ogni mercoledì, dal 4 marzo al 1 aprile, presso l’auditorium della Fondazione CR Firenze, in 5 incontri, il corso “Libri in scena” – condotto dall’attore Mario Pietramala – insegna l’espressione attraverso le tecniche teatrali: l’obiettivo è imparare la lettura espressiva ([email protected]
Un progetto di Fondazione CR Firenze, per creare nuovo pubblico a teatro e formare gli adolescenti all’intrattenimento di qualità.