Sab 29 Giu 2024

HomeToscanaSocietàIl Tour de France da oggi a Firenze. Info su cerimonia e...

Il Tour de France da oggi a Firenze. Info su cerimonia e viabilità

Il Tour de France da oggi a Firenze. La  cerimonia di presentazione delle 22 squadre è in programma per questo pomeriggio: i 176 ciclisti in gara pedaleranno da Palazzo Vecchio per raggiungere piazzale Michelangelo, dove sono in programma spettacoli, musica e animazione.

Ma tutta la città è ormai pronta a ospitare la Grand Départ, con la Fan zone in piazza Santa Croce e il Villaggio di Partenza al Parco delle Cascine. Da giorni sui portoni di centinaia e centinaia di case sono comparsi cartelli per segnalare strade chiuse e necessità di rimuovere le auto parcheggiate là dove transiterà la Grande Boucle.

Aperture straordinarie sono state annunciate per il Forte di Belvedere e il Museo Bardini, così come per il museo dedicato a Gino Bartali, e il Memoriale delle Deportazioni situato proprio in piazza Bartali nel quartiere di Gavinana, in omaggio all’impegno che il campione di Ponte a Ema, ‘Giusto tra le nazioni’, profuse fra il 1943 e il 1944 per salvare centinaia di ebrei perseguitati dal nazismo.

La polizia, dal canto suo, nelle ultime settimane ha intensificato le attività di sorveglianza, per prevenire eventuali azioni di disturbo: sui social sono circolate voci di possibili iniziative pro-Palestina. Al momento comunque non risulta alcun annuncio ufficiale di manifestazioni.

In piazza Santa Croce verrà allestita la Fan zone. Per l’allestimento/disallestimento saranno istituiti divieti di sosta e transito dalle 24 di lunedì 24 alle 24 di domenica 30 giugno nella piazza e in via Magliabechi. Dalle 10 del 27 alle 20 del 29 giugno si aggiungeranno i divieti di sosta e transito in via Giovanni da Verrazzano.

Area palco presentazione piazzale Michelangelo: per allestimento/disallestimento del palco saranno istituiti divieti di sosta e transito dal 21 giugno alle 24 di sabato 29 giugno eccetto direttrice di collegamento e zone destinate a fermate TPL, bus turistici e taxi). Dalle 6 di domenica 23 fino al termine della manifestazione in piazzale Galileo (sul parcheggio tra viale Machiavelli e viale Torricelli previsti divieti di sosta)
Il 27 giugno (orario 6-24) scatteranno la chiusura al transito e il divieto di sosta in piazzale Michelangelo sulle aree destinate a fermate TPL, bus turistici e taxi.

Cascine Stadium: nel Parco delle Cascine sarà ospitato il villaggio di partenza del Tour con accesso solo per autorizzati e da qui partiranno i ciclisti sia per la presentazione che per la corsa. Per consentire l’allestimento dell’area dedicata all’accoglienza delle squadre e alle iniziative connesse è stata disposta una serie di provvedimenti: prima di tutto divieti di sosta e transito venerdì e sabato sulla viabilità interna al parco delle Cascine e sul ponte del Barco.

In dettaglio i divieti di sosta sul percorso di gara (dettagli nel paragrafo dedicato ai provvedimenti del 29 giugno) scatteranno alla mezzanotte tra il 27 e il 28 giugno; previsti divieti di sosta anche in piazza Vittorio Veneto (area lato Cascine eccetto corsia per trasporti eccezionali e corsia riservata in direzione Corso Italia) e all’interno del Parco: piazzale delle Cascine, via delle Cascine (tra via Paisiello e piazzale delle Cascine), viale del Quercione, viale della Tinaia, piazzale Kennedy, viale Lincoln, viale della Catena, viale del Galoppo, viale Shelley, vialetto del Narciso, viale Washington, viale del Pegaso, viale dell’Aeronautica, via del Barco, via dei Vespucci, viale del Visarno (tra via delle Cascine e piazzale Jefferson), viale dell’Indiano.

Dalle 8.30 del 28 giugno scatteranno i divieti di transito in viale Berio, via del Fosso Macinante, via De Bellegarde de Saint Lary, viale del Visarno (tra via del Fosso Macinante e piazzale Jefferson e tra piazzale Jefferson e via delle Cascine), viale degli Olmi, via delle Cascine (tra via Paisiello e piazzale delle Cascine), piazza Vittorio Veneto (area lato Parco delle Cascine direttrice trasporti eccezionali e corsia riservata verso Corso Italia), piazzale delle Cascine, viale dell’Indiano, viale del Quercione, viale della Tinaia, piazzale Kennedy, viale Lincoln, viale della Catena, viale del Galoppo, viale Shelley, vialetto del Narciso, viale Washington, viale del Pegaso, viale dell’Aeronautica, via del Barco (tra via dei Vespucci a viale Pegaso). In viale Lincoln il transito delle biciclette sarà consentito esclusivamente sul vialetto sterrato lato fiume insieme ai pedoni.
I divieti saranno in vigore fino al termine della manifestazione (sabato sera).

Oggi 27 giugno è in programma la presentazione delle squadre a Palazzo Vecchio. Per consentire il trasferimento dei ciclisti con i bus saranno istituiti divieti di sosta dalle 20 del 26 alle 18 del 27 giugno in via Visconti Venosta (da via Vittorio Emanuele Orlando a via Bonomi), via della Chimera (area di parcheggio stazione ferroviaria Rovezzano), via dell’Agnolo (da via Verdi per 20 metri in direzione di via dei Pepi), piazza Salvemini (corsia di scorrimento da via Fiesolana a via dell’Oriuolo), via dell’Oriuolo (da piazza Salvemini a Volta di San Piero), via dell’Oriuolo (da via Portinari a piazza Duomo), via del Proconsolo (da piazza Duomo per 20 metri in direzione di Borgo Albizi).

Al termine delle attività in Palazzo Vecchio, intorno alle 18, i ciclisti pedaleranno fino a piazzale Michelangelo dove è in programma (dalle 17) una festa ad accesso libero su questo itinerario: piazza della Signoria (da Palazzo Vecchio uscita Arengario), via dei Gondi, via dei Leoni, piazza del Grano, via dei Castellani, piazza dei Giudici, lungarno Generale Diaz, Ponte alle Grazie, lungarno Serristori, piazza Poggi, rampe di piazza Poggi, via dei Bastioni, viale Poggi, piazzale Michelangelo.
L’intero percorso sarà chiuso al traffico.

Ulteriori info QUI

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)