Controradio Streaming
Ven 25 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbienteMaltempo: 14 marzo a Firenze chiuse le scuole

Maltempo: 14 marzo a Firenze chiuse le scuole

Maltempo Scuole di ogni ordine e grado chiuse, il 14 marzo, a Firenze, in vista dell’eccezionalità delle piogge previste nella prima mattinata e del codice di allerta arancione della protezione civile regionale. Lo ha stabilito la sindaca Sara Funaro dopo l’aggiornamento ricevuto dal Ccs (Centro di coordinamento soccorsi) convocato dalla prefettura di Firenze alla presenza del dirigente della protezione civile della Regione Toscana.

Dopo la riunione in prefettura di Firenze, nuove ordinanze per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche a Bagno a Ripoli (dove non ci sarà il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Montespertoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano. Inoltre l’Università di Firenze fa sapere che le attività didattiche saranno sospese per l’intera giornata nelle sedi cittadine oltre che in quelle di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo, come già comunicato in precedenza.

Disposta con ordinanza la chiusura di parchi e giardini pubblici ad accesso regolamentato e cimiteri, così come di mercati e delle attività commerciali su area pubblica, oltre alle biblioteche dell’Orticoltura e del Galluzzo.Ai cittadini viene raccomandato di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili, oltre alle ciclopiste fluviali in riva d’Arno.
L’ordinanza dispone anzitutto l’apertura del Coc (Centro operativo comunale) che è già al lavoro con gli operatori della protezione civile del Comune di Firenze, della direzione mobilità, della polizia municipale. Il Coc sarà attivo sull’arco completo delle ventiquattro ore e l’attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.
In dettaglio l’ordinanza si dispone la chiusura di “cimiteri, mercati e tutti gli operatori del commercio su area pubblica, biblioteche dell’Orticoltura e del Galluzzo, parchi, giardini e aree verdi, ad accesso regolamentato, raccomandando ai cittadini di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili, nonché le ciclopiste fluviali in riva d’Arno”. Ai “gestori delle attività economiche concessionari di aree presenti all’interno di giardini/parchi ed aree verdi pubbliche liberamente accessibili” si ordina “di garantire le condizioni di sicurezza delle aree di loro pertinenza”.
L’ordinanza vieta “lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili in giardini/parchi pubblici ed aree verdi”. In ultimo è stata decisa la “la sospensione dello spettacolo ‘Le Streghe di Macbeth’, previsto nella giornata di domani 14 Marzo 2025, presso la Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino”.