Controradio Streaming
Mer 2 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaMaltempo, Lamporecchio: sindaca 'muoversi solo se necessità’

Maltempo, Lamporecchio: sindaca ‘muoversi solo se necessità’

Nel pistoiese, attive diverse frane. Chiusa strada San Baronto per andare a Pistoia da Lamporecchio. In Maremma persone soccorse coi mezzi anfibi in Maremma. A causa del maltempo si segnalano allagamenti, frane e disagi anche nell’Empolese Valdelsa,

“Stiamo monitorando la situazione sul territorio. A causa del maltempo abbiamo registrato alcune frane sulle viabilità collinari ed il livello dei corsi d’acqua è sotto controllo. Si informa inoltre che la viabilità da Lamporecchio per andare a Pistoia, dal San Baronto è chiusa per le numerose frane. Si prega di prestare la massima attenzione e muoversi solo per necessità estrema”. Lo scrive sui social la sindaca di Lamporecchio (Pistoia) Anna Trassi. 

Situazione difficile anche in Maremma, dove, sempre a causa del maltempo e della pioggia caduta copiosamente da ieri, sono in corso, anche con mezzi anfibi dei vigili del fuoco, le operazioni di recupero, assistenza e soccorso a numerose persone ancora isolate nel territorio di Orbetello (Grosseto) dopo i nubifragi della notte scorsa.

 A causa degli allagamenti le strade non sono praticabili e le loro case in zone di aperta campagna non sono raggiungibili. Centinaia di ettari di campi coltivati sono ancora allagati tra Albinia, Orbetello e Capalbio dove le precipitazioni intense hanno fatto esondare canali e fossi poderali trascinando acqua e fango su terreni adibiti a cereali e ortaggi. Inondati magazzini e piani bassi delle abitazioni. 

Le operazioni sono nell’area di Albinia, Marsiliana, Parrina. Sul posto il vicesindaco Chiara Piccini e il delegato comunale alla Protezione Civile Roberto Berardi. La giunta comunale approva oggi uno stanziamento per opere di somma urgenza per 80.000 euro per interventi immediati.     Nei nubifragi di giovedì sera una tremenda grandinata ha colpito la zona sud di Orbetello, tra Ansedonia e Capalbio. 

Il maltempo e le forti piogge di queste ore hanno creato allagamenti, frane e disagi anche nell’Empolese Valdelsa, dove a preoccupare è soprattutto il livello del torrente Vincio nel Comune di Cerreto Guidi, lo stesso che tracimò nel novembre 2023 creando ingenti danni alla frazione di Stabbia. Il corso d’acqua è in piena, ma dal Comune fanno sapere che “è sotto controllo” e che “le condizioni metereologiche dovrebbero migliorare”.

  Sul posto sono presenti le squadre della protezione civile e della municipale che monitorano anche i livelli del torrente Vinciarello, anch’esso in piena. A Stabbia sono state chiuse alcune strade. La sindaca ha richiesto l’intervento al Genio Civile e al Consorzio Medio Basso Valdarno. Allagamenti anche a Vinci, in particolare in zona San Pantaleo. I i corsi d’acqua del reticolo minore sono in piena e si registrano piccole frane su San Donato, Sant’Amato e Santa Lucia. Allagamenti anche a Empoli e soprattutto a Fucecchio, dove le forti piogge hanno anche danneggiato il Teatro Pacini. Dal Comune fanno sapere che “l’evento eccezionale ha comportato una modifica al corretto smaltimento delle acque meteoriche che si sono infiltrate all’interno dei locali”. 

L’Amministrazione comunale e il personale dell’ufficio tecnico hanno già effettuato un sopralluogo. I danni, spiegano dall’Amministrazione, “sarebbero ingenti”.