Controradio Streaming
Ven 4 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbienteNubifragi e allagamenti all'Elba e in Maremma: evacuate decine di persone

Nubifragi e allagamenti all’Elba e in Maremma: evacuate decine di persone

Nessun ferito e nessun disperso ma danni che devono ancora essere calcolati. Proseguono dopo la forte pioggia di ieri sull’Isola d’Elba e in Maremma i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione. Sono 40 gli interventi conclusi, 80 le persone soccorse o evacuate da abitazioni e auto in panne.

Nessun ferito e nessun disperso ma danni che devono ancora essere calcolati. Il report della prefettura di Livorno diramato stamani sul nubifragio all’isola d’Elba che ha colpito in particolare la zona di Portoferraio, spiega che ieri sera si sono verificate abbondanti precipitazioni da cui sono scaturiti allagamenti diffusi su tutto il territorio comunale di Portoferraio rendendo inagibili le strade su gran parte del comune, con l’acqua che ha raggiunto circa un metro di altezza. In particolare le maggiori criticità si sono verificate nella zona della Casaccia e del Carburo, in via Carducci, val di Denari e viale Elba. E’ stato attivato il Coc dal comune di Portoferraio. I danni hanno riguardato in particolare diverse autovetture di privati cittadini, senza persone all’interno, ed alcuni negozi che sono rimasti allagati. L’acqua piovana ha invaso anche una palestra in località Carburo dalla quale personale dei vigili del fuoco, carabinieri e Protezione civile hanno facilitato l’uscita di circa 12 adolescenti che non hanno riportato alcun danno. Sono state segnalate almeno quattro frane senza conseguenze per persone o abitazioni in una zona boschiva del Volterraio e San Martino. Il Monte Perone è chiuso. Al momento il pronto intervento della Provincia con le ditte, ha permesso la riapertura della strada del Volterraio mentre gli interventi di rimozione del materiale sulla viabilità sono tuttora in corso.

Proseguono  i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione. Sono 40 gli interventi conclusi, 80 le persone soccorse o evacuate da abitazioni e auto in panne. Con la situazione meteo attualmente in miglioramento, restano in corso le operazioni di prosciugamento di locali interrati e piano terra. Sul posto operano squadre del comando di Livorno, con squadre di sommozzatori e soccorritori acquatici giunti in rinforzo dagli altri comandi della Toscana. Nella giornata di ieri a Portoferraio, i vigili del fuoco per l’innalzamento dell’acqua hanno concluso tre operazioni di salvataggio, evacuando gli abitanti bloccati nelle proprie abitazioni.

Soccorse anche 28 persone in difficoltà per i veicoli bloccati lungo la strada principale di Portoferraio (Livorno). Evacuate da una scuola di danza 12 persone, tra cui nove minori, mentre altre 10 sono state fatte uscire da una pizzeria. Ieri sera è stata salvata una donna rimasta bloccata nella propria vettura, in località La Parrina, nel comune di Orbetello (Grosseto), a causa della strada allagata, dopo che il maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba si è spostato sulle coste della Maremma. Lo segnalano i vigili del fuoco che sono intervenuti anche in località Albinia per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti. Interventi dei vigili del fuoco anche per allagamenti di locali e scantinati e alberi resi pericolanti a causa del maltempo.