Controradio Streaming
Mer 2 Apr 2025
Controradio Streaming
ToscanaPoliticaPalazzo Vecchio, Santarelli all'opposizione, per la Sindaca un tradimento

Palazzo Vecchio, Santarelli all’opposizione, per la Sindaca un tradimento

Logo Controradio
www.controradio.it
Palazzo Vecchio, Santarelli all'opposizione, per la Sindaca un tradimento
Loading
/

Luca Santarelli, consigliere eletto con la lista Funaro in Comune a Firenze ha scelto di passare al Gruppo misto e di prendere la tessera di Noi Moderati, andando così all’opposizione del governo cittadino. Per la Sindaca Funaro, sono stati traditi gli elettori.

La cosa era nell’aria da tempo. Bastava ascoltare gli interventi durante il Consiglio comunale di Luca Santarelli per capire che non sarebbe durata. Eletto con la lista Sara Funaro, Santarelli ha deciso di passare all’opposizione. Lasciare la maggioranza e iscriversi al gruppo Misto, con la tessera di Noi Moderati in tasca. Per Santarelli, che era già stato eletto con la Lista Nardella, si tratta di una scelta dettata dalle recenti posizioni del Pd e della maggioranza in Palazzo Vecchio. Ovvero per Santarelli, che si definisce un moderato, riformista, liberale, cattolico, è una questione di scelte politiche da una parte. Dunque visioni diverse su questioni cruciali come sicurezza e legalità. E dall’altra un’accusa politica. Il Pd per lui sarebbe diventato troppo “ideologico”, su aeroporto, fine vita, overtourism. Per la Sindaca di Firenze Sara Funaro si tratta di un gesto che tradisce la fiducia degli elettori, e dice “questa non è buona politica”. Ora se Santarelli va con Mara Carfagna e Maurizio Lupi, un bel salto pochi mesi dopo essere stato eletto, l’opposizione guadagna un voto in più. Ma nella sostanza è la maggioranza di governo in Palazzo Vecchio a vedere l’asse e il baricentro spostarsi a sinistra, verso Avs-Ecolò. Perché la maggioranza resta, per esserlo servono 19 consiglieri e al momento sono in 21, ma questo attribuisce un peso più determinante alla sinistra del Pd. Quest’ultimo definisce la scelta di Santarelli puerile e mossa da scelte prive di valenza politica. E, soprattutto, lo invita a dimettersi per rispetto degli elettori. O quanto meno, a lasciare la presidenza della Commissione 8, quella che si occupa di legalità.