“A causa di ripetuti ritardi abbiamo deciso di inviare una lettera di diffida e messa in mora alla ditta incaricata per avviare le procedure per la risoluzione del contratto. Se entro 15 giorni non riprendono i lavori rescinderemo il contratto, applicheremo le penali ed escuteremo la polizza fideiussoria perchĂ©sia chiaro di sono le responsabilitĂ ”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella a proposito del cantiere della passerella dell’Isolotto.
”In questo modo – ha continuato Nardella – potremo riprendere i lavori con un’altra ditta e finire ciò che andava finito molte settimane prima”. ”Siamo costernati – ha aggiunto il sindaco – dal comportamento che riteniamo inaccettabile di questa ditta che non aveva mai lavorato prima nella nostra cittĂ . Per noi viene prima di tutto l’interesse dei nostri cittadini”.
“L’impresa da piĂą di un mese a questa parte ha portato avanti le lavorazioni con ritmi di lavoro inadeguati, ricevendo per questo una serie di ordini di servizio dal direttore dei lavori e dal dirigente comunale responsabile del procedimento che hanno costantemente monitorato la situazione. Per lo stesso motivo non siamo in grado di dare una data certa di chiusura lavori ad oggi – lo scriveva il 2 dicembre scorso il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, sul suo profilo Fb – La soluzione alternativa a far completare i lavori alla ditta appaltatrice è la rescissione del contratto e far subentrare in cantiere un’altra impresa, con una procedura non semplice e conseguenti tempi lunghi rispetto ai pochi giorni (salvo pioggia battente o gelo) che sono necessari a completare l’opera (fine verniciatura, impermeabilizzazione e posa del conglomerato per asfaltatura oltre al collaudo). Questa decisione compete ai tecnici responsabili dell’appalto e si basa sulle norme nazionali del Codice degli Appalti e sulla gravitĂ delle inadempienze. Poi, in ogni caso, saranno applicati tutti gli aspetti contrattuali (penali e riserve reciproche), come si deve fare negli appalti pubblici”.