
Sono le preoccupazioni principali delle imprese alluvionate in Toscana. I vertici locali e nazionali di Cna hanno fatto visita ad alcune aziende colpite a Campi Bisenzio (Firenze). Per le imprese non solo i danni per l’alluvione ma anche lo stop lavorativo. Circa 40mila euro di fatturato perso per Massimo Bacherini, odontotecnico, spiega una nota, che vanno ad aggiungersi ai 150mila euro di danni riportati dal laboratorio sommerso da 150 centimetri di acqua e a quelli della propria abitazione. Carrozzeria Moderna, senza contare strumentazioni come trapani, levigatrici, batterie, vernici e non considerando due settimane di lavoro perse, conta 35-40mila euro di danni. Ma ci sono anche danni che sarĂ oggettivamente difficile poter dimostrare ma che devono comunque essere ristorati. Cna, sottolinea la nota, si è mossa immediatamente, assicurando prestiti ponte con Artigiancredito in attesa dei contributi a fondo perduto statali, aiuti da Ebret e dalle Camere di commercio.
Ne parliamo con il presidente di Cna Toscana Luca Tonini.