
Gen Z. Puntata del 21 febbraio 2025 Voce ai ventenni di oggi sul futuro di tutti/e. Con Chiara Brilli e Leonardo Margarito, in onda il venerdì in Newsline alle In collaborazione con Tif. La rubrica del venerdì mattina su Controradio e Controradio Tv, che affronta temi, problematiche, prospettive che riguardano la società, la politica, le istituzioni, dal punto di vista dei giovani di oggi. Giovani che non solo vogliono dire la loro, ma vogliono contare, incidere, essere loro stessi motori di cambiamento e di disarticolazione di quegli stereotipi e di quelle narrazioni che troppo spesso li descrivono come apatici, senza obiettivi, valori, idee e motivazioni.
Tema della puntata: Genz e politica, dalla terra del ‘rottamatore’ ai giovani di oggi
ospiti in studio –
Lapo Albizi, 20 anni, segretario di Sinistra Italiana di Rignano sull’Arno, il più giovane segretario di Alleanza Verdi Sinistra sul territorio nazionale.
Samuele Manni, 20 anni, presidente della Consulta giovani di Rignano e tesoriere di Sinistra Italiana Rignano sull’Arno
Cosa spinge oggi un giovane ad entrare in politica, come vive i temi del diritto all’abitare, allo studio, la sicurezza, la precarietà, la socialità? Da un territorio che è stato l’origine del rottamatore per antonomasia, Matteo Renzi, cosa vuol dire essere giovane oggi in politica o come renderla a misura di giovane?