L’ Agenda dell’Architetto del 27 marzo 2025. Il blocco del piano operativo in Regione.
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
“L’Ordine degli Architetti PPC di Firenze condivide le preoccupazioni espresse nella lettera dei colleghi riguardo al persistente blocco del Piano Operativo Comunale (Poc) in Regione”. È quanto afferma il presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze Luca Scollo.
“Questo strumento – aggiunge Scollo è essenziale per lo sviluppo urbano della città e per garantire un’adeguata pianificazione del territorio nel rispetto della qualità architettonica e della sostenibilità ambientale. Il nostro Ordine si è impegnato con assiduità su questo tema, denunciando in tutte le sedi la durata eccessiva del procedimento e i tempi inaccettabili delle fasi di definizione e approvazione del Poc”.
Chiediamo quindi alle istituzioni competenti maggiore trasparenza sull’iter in corso e tempi certi per l’approvazione, affinché professionisti, cittadini e imprese possano operare con una visione chiara del futuro urbanistico di Firenze. Un ritardo prolungato rischia di frenare importanti interventi di rigenerazione urbana e di comprometterne la qualità. Prendiamo atto delle recenti dichiarazioni dell’assessore Baccelli in cui ci informa che la situazione si sia sbloccata, ma auspichiamo che alle dichiarazioni fatte seguano atti concreti mediante una rapida revisione della L. 65, per garantire che la città possa crescere secondo criteri di efficienza, sostenibilità e qualità architettonica.
Per restare sempre aggiornati sulle iniziative e sugli eventi in programma è possibile dunque consultare il sito www.architettifirenze.it, seguire la pagina Facebook Ordine degli Architetti di Firenze o il profilo Instagram @architettifirenze.