La vecchia libreria di Rolando: storie di resistenza alla “Santo Spirito mangificio”

    0
    Foto Corriere Fiorentino Rolando e la nipote Chiara
    Notiziariolocale - redazione
    Notiziariolocale - redazione
    La vecchia libreria di Rolando: storie di resistenza alla "Santo Spirito mangificio"
    Loading
    /

    Per la nostra rubrica Viola Cerca Casa ci siamo spostate nel quartiere di Santo Spirito, storicamente un quartiere artigiano e di piccole attività commerciali che negli ultimi anni è cambiato radicalmente. La crescente presenza di turisti, alimentata anche dal numero sempre più alto di appartamenti dedicati a locazioni brevi, ha trasformato la vita di quartiere. La zona ora è dominata da ristoranti, bar e locali per turisti: poche attività locali, come un forno e un fruttivendolo, cercano di resistere, mentre altre attività  come la storica Mesticheria Brogi, ha chiuso, sostituita dall’ennesimo ristorante.

    Un’altra storica attività in Via Sant’Agostino è  stata la libreria di Rolando Ugolini che insieme alla moglie Marisa prima ha portato avanti per 60 anni. Alla sua scomparsa nel 2014 la famiglia ha provato a tenere aperta la libreria riscontrando diverse difficoltà e una volta deciso di affittarla, ha resistito alle proposte da parte di Fast Food e altre attività inerenti al “turismo mordi e fuggi”. La nipote Chiara ci ha raccontato questa storia che non rappresenta solo un ricordo ma anche una sollecitazione per una futura visione di città.

    Scriveteci a [email protected]