
/
RSS Feed
In piazza Adua i contrari, dentro al Palacongressi i favorevoli
Il racconto delle due manifestazioni
In piazza Adua i contrari, dentro al Palacongressi i favorevoli
Il racconto delle due manifestazioni
Le parole sprezzanti di Claudio Bianchi contro i turisti mordi e fuggi sono offensive: sono fiero di essere uno di questi, non spendo il mio tempo e le mie risorse limitate seduto a mangiare e bere negli esercizi o a godere dei servizi di alberghi superaccessoriati, bensì utilizzo tutto il tempo per la crescita personale, artistico-culturale in città e naturalistica nelle aree protette, accontentandomi di mangiare un panino al volo e di dormire poche notti in un alloggio spartano.
Il sopravvalutato turismo enogastronomico è fondamentalmente un trucco per spillare più soldi e trattenere più a lungo turisti le cui vere motivazioni al viaggio sono ben altre; peraltro fanno più chiasso, disturbando la quiete pubblica, gli avventori dei locali che i visitatori dei musei.
Andrebbe piuttosto combattuto lo stile cafone dei ricchi che ostentano i loro esagerati consumi occupando spazi pubblici, sottratti periodicamente all’uso comune