
E’ una voce rotta dall’emozione per il disastro a cui gli occhi non si sono ancora abituati quella di Sandra Gesualdi, direttrice della Biblioteca Terzano Terzani che a Villa Montalvo, a Campi, aveva sede. Un imperfetto d’obbligo perché ad oggi, questo centro di documentazione per l’infanzia di livello nazionale, è sommerso dal fango, si parla di poco più del 10% di libri salvabili dall’impatto violento dell’acqua.
Ad aiutare Gesualdi, una squadra dell’ex Gkn oltre naturalmente alle protezione civile, la Vab e la Croce Rossa. Intanto è stata creata una task force con i Beni Culturali, la Sovrintendenza ai beni archivistici e architettonici e la Regione per cercare soluzioni in tempi rapidi. Per ora sarà allestita una biblioteca da campo per permettere ai piccoli del territorio di continuare ad alimentare la propria voglia di storie e di cultura. A questo proposito Sandra Gesualdi, e la vicesindaca del comune di Campi Federica Petti lanciano anche un appello diretto proprio ai giovanissimi: attraverso l’indirizzo mail [email protected] potranno suggerire idee e soprattutto titoli di libri che vorrebbero nella nuova futura biblioteca.
Sentiamola ai microfoni di Sandra Salvato.