Dom 30 Giu 2024

HomeToscanaPolitica🎧 Prato: Bugetti vara la giunta 'campo largo'

🎧 Prato: Bugetti vara la giunta ‘campo largo’

Logo Controradio
www.controradio.it
🎧 Prato: Bugetti vara la giunta 'campo largo'
Loading
/

Sta per essere varata la prima giunta del “campo largo” in un capoluogo toscano. C’è anche il Movimento 5 stelle nel governo dem di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato eletta al primo turno, che terrà per sé le deleghe pesanti, almeno per il momento.

Tre riconferme dalla giunta uscente, un nome ancora coperto che arriva dalla società civile, 7 assessori su 9 del Pd. È già il momento delle scelte per Ilaria Bugetti, prima sindaca di Prato, che comunicherà i nominativi e le deleghe della giunta comunale nelle prossime ore, con tutta probabilità lunedì, a 15 giorni esatti dal suo trionfo elettorale.

Al toto-nomi che impazza in città pare manchi un solo tassello: quello della personalità che Bugetti vorrebbe inserire pescando personalmente fuori dai partiti, un po’ come nelle intenzioni della sua collega fiorentina Sara Funaro che è ancora alle prese con i primi ragionamenti sulla sua giunta.

Per il resto la prima grande novità della prima giunta Bugetti  è l’ingresso ufficiale del Movimento 5 Stelle nella stanza dei bottoni: sarà Chiara Bartalini, la più votata dei pentastellati, ad accedere ai banchi di Palazzo del Comune. Si tratta della prima volta di un governo giallorosso in un capoluogo toscano. Prato è tra l’altro la città più grande in Italia dove insedierà una giunta di campo largo.

Le tre riconferme di Bugetti provenienti dalla precedente esperienza di giunta saranno il vice sindaco Simone Faggi, Benedetta Squittieri e Cristina Sanzò, tutti dem. Le new entry sono per lo più giovani assessori: il segretario del Pd pratese Marco Biagioni, Maria Logli, Diego Blasi. Ultimo nuovo ingresso in giunta, quello di Marco Sapia, bugettiano di stretta osservanza ed ex capogruppo del Pd in Consiglio. A meno di clamorose rivoluzioni dell’ultim’ora questa dovrebbe essere la lista definitiva, con le deleghe che sono però ancora da assegnare.

La sindaca vorrebbe tenere per sé, da quanto trapela, quelle alla Cultura, all’Urbanistica e allo Sport. Ancora poche ore e gli ultimi misteri saranno svelati con la presentazione ufficiale.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)