Controradio Streaming
Lun 28 Apr 2025
Controradio Streaming

PRIMA SEMIFINALE

IN DIRETTA DAL GLUE ALTERNATIVE CONCEPT SPACE – VENERDì 22 NOVEMBRE ORE 21.30
VOTA IL TUO ARTISTA O GRUPPO PREFERITO!

La votazione per questa serata è chiusa

LE BAND IN GARA

ALL THE OTHERS

Il progetto nasce nel 2021, a Prato, con l’intento di superare con la musica l’apatia e le ansie delle restrizioni, allora vigenti, dovute alla pandemia da COVID-19. Alla fine del 2022 il nucleo iniziale si concretizza come quartetto ed opera al ri-arrangiamento corale delle idee di partenza e alla scrittura condivisa di nuovi brani, dando vita a un alt-rock futuribile costellato d’immagini sonore assolutamente singolari. Il 7 settembre 2024, ALL THE OTHERS esordisce dal vivo al Santa Valvola Fest ’24. 

Instagram

GIULIO MARIA

Dopo esperienze in altri progetti Giulio Maria comincia a scrivere le prime canzoni con influenze che richiamano la musica italiana e d’oltremanica a cavallo fra anni 60’ e 70’. Nel 2022 è uscito il suo primo EP chiamato “VOL.1”, caratterizzato da atmosfere sognanti ed evocative. A ottobre 2023 sono usciti per Cruel Records due singoli “Uomini Alberi” e “Perdonati” con suoni e testi più sporchi e astratti, con un senso di circolarità che li rende una sorta di raga in forma di pop. Nell’inverno 2024 è prevista l’uscita del nuovo disco. 

Instagram   Facebook   Youtube

LYSINE

I Lysine sono una band indie rock romana fondata nel 2017. La loro musica è il prodotto dei rispettivi ascolti giovanili, dalla forte componente punk emotiva e “gaze” che caratterizza il panorama musicale Indipendente italiano degli ultimi dieci anni. A maggio 2024 esce l’EP “È forse questo diventare grandi”, dove la band racchiude le prime fasi della sua esistenza. Ad oggi il gruppo colleziona un discreto numero di esibizioni live, assieme a band e artisti come Elephant Brain, Cosmetic, Giancane e Galeffi. I Lysine provano a trasmettere in musica il disagio di essere giovani nel mondo contemporaneo e le difficoltà della loro generazione.

Instagram   Facebook   Youtube

NELAV

I Nelav, da Grosseto, sono un power trio cyberpunk formato da: Emilio Valentino, Davide Sorresina e Lorenzo Chiarello. Il sound è un eclettico mix di musica Elettronica, Industrial e Hardcore. L’uso di testi taglienti e melodie che vibrano di tensione, trascinano l’ascoltatore in un viaggio attraverso il paesaggio sonoro di un futuro oscuro e ribelle. La band esplora “le dissonanze in un background distopico, nel caos della tecnologia in una società alienata”. 

Instagram  Facebook  Youtube

SUPER FAT GINGER CAT

Trio nato in uno scantinato muffoso a Bologna intorno al 2016, definisce la propria musica “psych fat rock”. Dopo un vortice infinito di jam sessions escono allo scoperto nel 2021 con il loro primo album “MAW”, pubblicato da Grandine Records. Il loro sound è carico di pigrizia felina e di cruda grinta animalesca, alterna momenti di leggerezza cosmica ad atmosfere di sonica oscurità.

Instagram   Facebook

VOV VOV!

Giovane band emergente di Firenze composta da cinque membri. Il progetto si ispira a vari generi, dal concetto di ripetizione del kraut-rock, alle texture sonore dello shoegaze, fino alla psichedelia o al surf. Se dovessimo fare dei nomi per avere delle coordinate sarebbero quelli di Stereolab o Broadcast.

Instagram