
QUARTA SELEZIONE
IN DIRETTA DAL GLUE ALTERNATIVE CONCEPT SPACE – GIOVEDĂŚ 7 NOVEMBRE ORE 21.30

LE BAND IN GARA

END/or/FINE
Progetto giovanissimo di un anno e mezzo di età , ancora vergine di concerti e pubblicazioni, un trio campione di inclusività composto da un ex rapper bolognese alla batteria, drum machine e synth, una strega saffica salentina alla chitarra e voce ed un poeta nigeriano al basso e voce. Fra anarco-punk e cantautorato antagonista, in pieno fermento creativo dedicano ogni momento libero per rinchiudersi furiosamente in sala prove per creare, scegliere o scartare il materiale da portare in studio di registrazione in previsione di un primo video come anteprima di un più esteso EP. Quello al Rock Contest è l’esordio ufficiale sui palchi italiani.
Â

​
GIULIO MARIA
Dopo esperienze in altri progetti Giulio Maria comincia a scrivere le prime canzoni con influenze che richiamano la musica italiana e d’oltremanica a cavallo fra anni 60’ e 70’. Nel 2022 è uscito il suo primo EP chiamato “VOL.1”, caratterizzato da atmosfere sognanti ed evocative. A ottobre 2023 sono usciti per Cruel Records due singoli “Uomini Alberi” e “Perdonati” con suoni e testi piĂą sporchi e astratti, con un senso di circolaritĂ che li rende una sorta di raga in forma di pop. Nell’inverno 2024 è prevista l’uscita del nuovo disco.Â

LEPIUME
“LePiume” sono un duo musicale di Roma, formato da Carlotta e Leonardo, appena 19enni. Portavoce di una musica leggera e affascinante sostenuta da un’elettronica raffinata, “un volo pop glam, a tratti indie per atterrare come piume leggerissime”. Al tempo stesso elegantemente sofisticati e disarmantemente “naïve”, LePiume creano un personalissimo universo sonoro in cui è facile perdersi.
Â

MARAT
Marta Lucchesini ha 28 anni, vive a Roma, e di lavoro compone colonne sonore. Ha iniziato suonando il pianoforte e la chitarra fin da molto piccola per poi intraprendere un importante percorso di studi musicali accademici. Ha realizzato musiche per vari lavori (Il Mio nome è Vendetta, Netflix, 2022 / Semidei, Palomar, 2022, due serie tv Sky e Netflix ed altro). Nel frattempo, tra tantissimi concerti, ha all’attivo due ep (Le Facce, 2017 e Tempesta e Calci, 2022) ed è attualmente al lavoro sul nuovo materiale. Si muove tra un rarefatto cantautorato intimista e suggestive orchestrazioni post-rock.
Instagram  Facebook  Youtube
Â
NELAV
I Nelav, da Grosseto, sono un power trio cyberpunk formato da: Emilio Valentino, Davide Sorresina e Lorenzo Chiarello. Il sound è un eclettico mix di musica Elettronica, Industrial e Hardcore. L’uso di testi taglienti e melodie che vibrano di tensione, trascinano l’ascoltatore in un viaggio attraverso il paesaggio sonoro di un futuro oscuro e ribelle. La band esplora “le dissonanze in un background distopico, nel caos della tecnologia in una societĂ alienata”.Â

TRAGIC CARPET RIDE
Tragic Carpet Ride è un progetto curato dal torinese Filippo Zimarro, in collaborazione con i musicisti e produttori Francesco Cornaglia e Alessandro Osella. Dopo quasi due anni di intenso lavoro, il trio è riuscito a canalizzare la prolifica produzione del cantautore in una collezione di brani che catturano l’essenza di una performance dal vivo, pur mantenendo una curata produzione in studio. Il risultato si traduce in canzoni che attingono dalle radici della psichedelia e del garage-rock, arricchite da influenze alternative, richiami alle hit pop anni ’70, chitarre distorte e voci sognanti. Entro fine anno 2024 la band rilascerĂ un EP autoprodotto, preceduto dalla pubblicazione di qualche singolo.Â
Â
