Controradio Streaming
Dom 23 Feb 2025
Controradio Streaming
ToscanaEconomiaSiena 'Mercato nel campo', 145 banchi come nel '300

Siena ‘Mercato nel campo’, 145 banchi come nel ‘300

Siena, torna in piazza del Campo a Siena, dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia, il ‘Mercato nel Campo’, 145 banchi che il 4 e 5 dicembre dalle ore 8 alle ore 20 saranno posizionati all’ombra di Palazzo Pubblico.

“E’ un’esperienza fatta di sapori, profumi, colori e gesti” dichiara Alberto Tirelli, assessore al turismo e commercio del Comune di Siena sottolineando che “finalmente torniamo a vivere in presenza il Mercato”.

Sui banchi, 115 quelli provenienti da tutta la Toscana, eccellenze agroalimentari, artistiche e artigianali; per accedere al Mercato sarĂ  necessario esibire il Green Pass e indossare la mascherina, disinfettare le mani e evitare assembramenti.

“Abbiamo ridotto il numero di banchi presenti per poter vivere l’evento con serenitĂ  e minore percezione del disagio” ha aggiunto Elena Lapadula di Cat Confcommercio Siena.

“Un’iniziativa culturale oltre che mercatale, declinandosi come attrattore di turismo e volano di ripresa economica per le imprese” ha sottolineato Carmine Diurno di Cat Confesercenti.

NovitĂ  di questa edizione il sito www.mercatonelcampo.it, con la mappa e la dislocazione dei banchi e descrizione delle aziende partecipanti, oltre a una sezione dedicata agli eventi in programma durante la due giorni. Davanti a Palazzo Pubblico ci saranno anche gli stand delle tre associazioni di volontariato del territorio (Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa).

Guest star di questa edizione uno stand proveniente dalla cittĂ  gemellata di Tartu (Estonia) e quello dei monaci di Monte Oliveto Maggiore, nel comune di Asciano. Sabato 4 dicembre, inoltre, all’Archivio di Stato sarĂ  inaugurata la mostra ‘Svelare le fonti’ che metterĂ  in mostra antichi manoscritti del ‘300 per raccontare le origini del Campo e del Mercato medievale di Siena.