Dom 30 Giu 2024

HomeToscanaServizi🎧 Tour de France: tutto quello c'è da sapere su eventi e...

🎧 Tour de France: tutto quello c’è da sapere su eventi e mobilità a Firenze

Eventi, percorsi, divieti e opportunità. Tutto quello che dovete sapere sul Tour de France che partirà da Firenze sabato 29 giugno. Oggi, presentazione delle squadre a Palazzo Vecchio e festa al Piazzale Michelangelo.

Prima tappa del Tour de France e prima esperienza per Firenze che ha già dato il via ai numerosi eventi tra cerimonie di palazzo e, sempre a cronometro spento, passaggi panoramici, feste con tanto di musica e animazione prima del momento clou, ossia il 29 giugno, quando la carovana partirà dalle Cascine e con un articolato percorso toccherà vari punti del centro storico, conquistando il Belvedere sopra le rampe del Poggi e poi, con un inchino al monumento del Grande Bartali a Gavinana, via verso viale Europa dove avrà inizio ufficiale la grande fuga verso Rimini, 206 km da coprire tutti d’un fiato. Onori e oneri, come i vari cambi di passo e l’organizzazione complessa da affrontare con 600 giornalisti internazionali accreditati per l’evento. Intanto è già in corso, a Palazzo Vecchio, la presentazione delle squadre, terminata la quale, a breve, si sposteranno a Piazzale Michelangelo per la movida, iniziata da un’ora circa, e che ha già fatto scattare divieti di sosta e transito fino alle 21 di stasera lungo il percorso dal municipio. Zona off limits il centro e su a salire da Via dei Bastioni. Sarà comunque disponibile fino alle 21 il servizio “Navetta Bartali” organizzato da Autolinee Toscane, gratuito per tutti, con frequenza di partenza e arrivo ogni 10 minuti. I capolinea sono in piazza Vittorio Veneto e in viale Michelangelo. Dalle 21 in poi si potrà raggiungere il luogo della festa con le linee 12 e 13, anche queste gratuite fino alla fine del servizio. Niente da fare per bus turistici e taxi.

Nel frattempo piazza Santa Croce, dopo i calcianti, da qualche ora si è trasformata in un vivace Fun park aperto alla cittadinanza: vi aspettano giochi, cibo e intrattenimento e attività culturali, sempre in nome delle due ruote. Occhio agli orari: sarà aperto fino alle 21, idem domani a partire dalle 11 mentre sabato cala il sipario alle 18. Mobilità interdetta tra la piazza e via Magliabechi e in via Giovanni da Verrazzano. Il 28 giugno scatteranno altri divieti in zona Cascine fino al termine della manifestazione, mentre in viale Lincoln il transito delle biciclette sarà consentito esclusivamente sul vialetto sterrato lato fiume con i pedoni. E per chi si sposta a pedali il Comune ricorda l’ampia rete di ciclabili, per le quali non importa la maglia gialla, che invece potrete vedere da vicino prenotando un posto in bici in Via dell’Aeronautica. Tutte le info su comune.fi.it.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)