
/
RSS Feed
Ι’Ιͺα΄ 4 α΄α΄Ι’ Κ 20 / α΄ α΄Ι΄ 5 α΄α΄Ι’ Κ 19 α΄ Κ 21
πππππ πππππ
ππ΄π½π°πΊπΈπ / π»π π»πΜπππππ πβπ΄ππ
α΄α΄Κ α΄Κα΄α΄α΄α΄ΚΚα΄Ι΄α΄Ιͺ α΄ α΄
Ιͺsα΄α΄sΙͺα΄Ιͺα΄ Ιͺ Κα΄α΄ΙͺΙ΄α΄sΙͺ (2022)
> πππππππΜ, ππ πππππππ πππππ ππππππππππ, ππππππππ ππππππππππ ππ π΅πππππ πΏπππππππ
Gli spettatori sono invitati a immergersi in una dimensione acustica e visiva che reinterpreta lβimponente opera multimediale che ha commemorato lβapertura del Centre Pompidou a Parigi.
Nella rilettura realizzata da Tempo Reale lβinstallazione divine un organismo che, con cento dispositivi luminosi autocostruiti tratti dal mondo della contemporaneitΓ e della quotidianitΓ , quasi mille metri di cavi e un minimo di nove altoparlanti, vive e abita lo spazio in maniera site-specific invadendo il pavimento di Cango.